LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - MEMORIE DI UN BAMBINO IN PREGHIERA. NELL'ITALIA RELIGIOSA DEGLI ANNI CINQUANTA di COMOLLI GIAMPIERO

Prodotto scheda

MEMORIE DI UN BAMBINO IN PREGHIERA. NELL'ITALIA RELIGIOSA DEGLI ANNI CINQUANTA di COMOLLI GIAMPIERO

MEMORIE DI UN BAMBINO IN PREGHIERA. NELL'ITALIA RELIGIOSA DEGLI ANNI CINQUANTA

di COMOLLI GIAMPIERO

CLAUDIANA , 2021

NOSTRO TEMPO

€ 23,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2021
Pagine
224 p.
Codice ISBN
9788868983338

L'Italia degli anni Cinquanta nei ricordi di chi quel decennio lo ha vissuto da bambino. Una narrazione autobiografica che, pur basandosi solo sulla memoria, racconta con precisione e viva intensità l'ambiente culturale e sociale di tale periodo, dando particolare risalto alla chiesa e alla religiosità cattoliche che esercitavano all'epoca un ruolo egemonico e pervasivo. Nella rievocazione della formazione di fede, questo lavoro di rammemorazione ci descrive come si presenti l'immagine di Dio e dell'aldilà nell'infanzia, quali effetti possa avere l'insegnamento religioso non solo sui bambini e sulle bambine dell'epoca in questione, ma forse su quelli di ogni tempo. La nostra nuova catechista, signorina Gagliardi, ci avverte: «Se uno di voi, a messa, durante la consacrazione, guardasse il sacerdote che sta proclamando Hoc est enim corpus meum, vedrebbe Gesù in persona scendere dal cielo e infilarsi nell'ostia. Ma in realtà, nessuno, a parte il sacerdote lo può vedere, perché tutti in quel sacro momento devono stare inginocchiati, con le mani sulla faccia. Guai a sbirciare tra le dita: è peccato grave! Ed è pericolosissimo!». «Perché, signorina Gagliardi?». «Perché si morirebbe sull'istante, fulminati. Vedere Gesù che entra nell'ostia sarebbe una visione troppo spaventosa per i nostri deboli occhi. E rimarremmo appunto fulminati».

Titolo

MEMORIE DI UN BAMBINO IN PREGHIERA. NELL'ITALIA RELIGIOSA DEGLI ANNI CINQUANTA

Autore

COMOLLI GIAMPIERO

Illustratore

ITALIANO

Editore

CLAUDIANA

Collana

NOSTRO TEMPO

di pubblicazione

2021

ISBN

9788868983338

Pagine

224 p.

Volumi

1